LOTTA Panel

Venerdì 26 Novembre 2021, presso gli spazi di CONDOMINIOxyz, Acre in collaborazione con le curatrici Sofia Baldi e Clara Scola, l’artista visivo Francesco Conti e l’artista e podcaster Federica Col, ha presentato LOTTA, panel che affronta e approfondisce alcune delle termiche presenti nella prima issue stampata di Acre, in uscita a Dicembre 2021.
L’intento era quello di attivare un confronto e uno scambio sul concetto di lotta, analizzata attraverso la lente della scena artistica contemporanea. Nel corso di questa arricchente conversazione, ognuno degli ospiti ha portato la propria esperienza professionale e personale. Abbiamo quindi pensato di tenere traccia e rendere accessibili, stimoli e riferimenti emersi durante il talk (libri, luoghi fisici, articoli, progetti personali e non e molto altro), in modo che possano permanere in quanto possibilità aperte di curiosità e approfondimento.
(Fidenza, 1995) è una curatrice freelance e project manager.
Tra il 2017 e il 2021, organizza mostre d’arte contemporanea, public program e laboratori di arteterapia ad hoc per diverse istituzioni pubbliche e private.
Tra i progetti recenti: 2021, What Is The City But the People?, progetto interdisciplinare fra arte e architettura, promosso dall’Associazione Thara Rothas e il Comune di Milano presso Triennale – Milano.
Attualmente è art curator per il fashion group Corneliani e curatrice di PSICO.LOBO, collettivo interdisciplinare tra la psicologia e l’arte teatrale performativa.
Thomas Hirschhorn – Esempio di Lotta
Precarietà nel mondo dell’arte
Chi frequenta il Museo dopo il Covid?
ASMR e VSMR- le possibilità del digitale
PSICOLOBO – Online Workshop
Ricerca di tesi magistrale di Sofia Baldi:
Clara Scola (Lecco, 1994) è una curatrice indipendente attiva sul territorio nazionale e assistente dell’artista Alek O. Attualmente è la coordinatrice di Giacomo, spazio espositivo e didattico dell’Accademia di Bergamo G. Carrara, e dal 2020 è la direttrice artistica di AnonimaKunsthalle a Varese. Inoltre, sempre nel 2020 fonda insieme ad altrə lavoratorə dell’arte contemporanea l’associazione AWI – Art Workers Italia.
Spazi:
Federica Col (Como 1992) è artista visuale, curatrice e ideatrice del podcast Arti.colo 9, con il quale porta avanti uno spazio di indagine collettiva indagando le problematiche culturali in Italia attraverso le esperienze dellƏ artistƏ emergenti e dellƏ operatorƏ di spazi e progetti indipendenti.
Libri:
Francesco Conti (Genoa, 1994) è un artista visivo che lavora tra Milano e Vienna.
Tra il 2016 e il 2021 lavora come educatore per Save the Children, nei progetti Punto Luce e Fuoriclasse sul territorio di Milano (Quarto Oggiaro, Certosa).
Tra gli ultimi lavori in ambito artistico del 2021, è direttore tecnico di “AKRIDA sound festival” a cura di Lola Posani, presso gli spazi di CONDOMINIOxyz.
Libri: